|
|
|
|
|
|
|
L'Antivirus raccoglie all’interno della propria redazione
individui schierati e non schierati politicamente con l’obiettivo di
informare sull’operato della classe politica
italiana e con l’intento di stimolare il cittadino a compiere riflessioni
autonome e
consapevoli. L’Antivirus, mediante il confronto fra le
parti, si pone alla non facile ricerca della
politica del Buon Senso, che porti al
miglior risultato possibile per il complesso invece che del singolo o gruppi di
essi.
|
|
|
|
|
|
L'Antivirus opera come strumento di informazione politica
soprattutto a livello locale,
riportandone le tematiche anche a livello
nazionale. Auspichiamo e promuoviamo la più ampia
partecipazione dei singoli e dei vari schieramenti politici (di DESTRA, di
SINISTRA e di CENTRO) all’opera di informazione, confronto e ricerca, affinché
L’Antivirus ottenga
risultati anche in altre città italiane. |
|
|
|
|
|
|
L'Antivirus richiede evidenze
e fonti informative per i propri articoli, garantendone la correttezza e
l’affidabilità. Ci opponiamo all’indiscriminata diffusione in Rete di notizie
prive di evidenza. |
|
|
|
|
|
|
|
L’Antivirus ha influenze positive sull’apparato politico dove opera,
coinvolgendo attivamente il cittadino nell’opera di informazione.
L’Antivirus
verifica attraverso l’informazione stessa il corretto operato della classe politica. |
|
|
|
|
|
L’Antivirus forma alla politica: negli articoli sono ravvisabili i contributi informativi e l’esperienza
maturata in oltre un anno di lavoro di redazione. |
|